
dal 25 Maggio all’8 Giugno
Palazzo Chigi, Piazza di corte, Ariccia
Orari di Apertura al pubblico: Dal Martedì alla Domenica h: 10.00-13.00 e 15.30-18.30
Dal 25 maggio all’8 giugno 2025 sarà allestita nei saloni del piano mezzanino di Palazzo Chigi ad Ariccia (Rm), l’esposizione accessibile sulla natura intitolata Storie sulle dita – ALBERI, organizzata dalla Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi Onlus.
La mostra è ospitata all’interno del progetto di promozione della lettura CON-TATTO: Crescere comunità che legge della Biblioteca Attiva di Ariccia grazie al finanziamento del Cepell – Centro per il libro e la lettura del MIC.
Una mostra di libri e opere tattili che coinvolgerà la città con eventi, letture, workshop, laboratori e visite guidate multisensoriali e accessibili per dar voce alle similitudini tra la comunità naturale e quella umana, alle connessioni, alle simbiosi e alla comunicazione per ricostruire quella possibilità di crescita comune nella biodiversità di cui gli alberi sono maestri. Una mostra laboratorio in cui sperimentare in prima persona libri e opere e mettersi in gioco nella realizzazione di elaborati che possano, nel fare, far comprendere in maniera più profonda le differenze tra le varie modalità di percezione.
PROGRAMMA delle attività:
Domenica 25 Maggio
h: 17.00 Inaugurazione della mostra e taglio del nastro
Saluti istituzionali e visita guidata con i curatori e le autrici delle opere in mostra.
Lunedì 26 Maggio
h: 9.00 – 15.30 Accarezzare il bosco a occhi chiusi con Simona Cassano
Laboratorio riservato alle scuole
Martedì 27 Maggio
h: 9.00 – 13.00 Io sono con Daniela Galluzzo
Laboratorio riservato alle scuole
h: 15.30-17.30 Storie sulle dita ALBERI con FNIPC
Corso di Formazione sull’editoria e l’arte tattile. Per adulti. Su iscrizione
Mercoledì 28 Maggio
h: 9.00-15.30 L’abbraccio con Daniela Piga
Laboratorio riservato alle scuole
h: 16.30 – 18.30 La memoria dell’albero di Gioia Marchegiani
Workshop e presentazione della nuova opera realizzata dall’illustratrice e pittrice che entrerà a far parte dell’esposizione. Su iscrizione
Giovedì 29 Maggio
h: 9.00 – 15.30 Il bosco tascabile con Isabella Felline
Laboratorio riservato alle scuole
h: 16.30-18.00 Alberi in LIS con Benedetta Paris – Presentazione del progetto in LIS nato dal libro tattile “Alberi” di Mauro Evangelista e
performance. Su iscrizione
Venerdì 30 Maggio
h: 9.00 – 13.00 Sentirsi Albero con Caterina Bolasco
Laboratorio riservato alle scuole
h: 16.30-18.00 Impariamo il braille con gli elementi della natura con FNIPC
Visita e laboratorio per famiglie. Su iscrizione
Sabato 31 Maggio
h: 10.30-12.30 Come suona la natura? con Laura Cattabianchi
Visita e laboratorio per famiglie. Su iscrizione
Domenica 1 Giugno
h: 10.30 -12.30 Alberi, realizzazione di un libro tattile collettivo con FNIPC
Visita e laboratorio. Riservato
h: 15.30 – 17.30 Per un erbario tattile con FNIPC
Corso di formazione. Riservato
Lunedì 2 Giugno
h: 10.00 – 12.00 Nel bosco con Laura Cattabianchi
Laboratorio. Riservato
Martedì 3 Giugno
h: 9.00 – 13.00 La foresta nel ripostiglio con Elodie Maino
Laboratorio riservato alle scuole
Mercoledì 4 Giugno
h: 9.00 – 13.00 La foresta nel ripostiglio con Elodie Maino
Laboratorio riservato alle scuole
Giovedì 5 Giugno
h: 9.00 – 13.00 Visita in mostra
Riservato alle scuole
Venerdì 6 Giugno
h: 9.00 – 13.00 Visita in mostra
Riservato alle scuole
Sabato 7 Giugno
16.00-18.00 – La foresta nel ripostiglio con Elodie Maino
Visita e workshop per famiglie. Su iscrizione
Domenica 8 Giugno
10.30-12.30 – La memoria dell’albero con Gioia Marchegiani
Visita e workshop per famiglie. Su iscrizione
h: 16.00 Festa di chiusura della mostra