News

Un posto obliquo va alla BCBF

By Marzo 1, 2023 Marzo 31st, 2024 No Comments

Un posto obliquo va a Bologna

Un cenno dal margine nel centro del centro del mondo dei libri illustrati

Grazie a Elena Pasoli e alla Bologna Children’s Book Fair per aver accolto la nostra proposta, ad Anselmo Roveda per i confronti e il supporto costante, a Marcella Terrusi per aver reso tutto realtà in un battibaleno.

Grazie ad Hamelin Associazione culturale, a Ilaria Tontardini, Emilio Varrà, Salvatore e Beatrice per il tempo, la cura, la curiosità e la dedizione e per aver voluto “Un posto obliquo” nel fuorifiera più fico del mondo “BOOM! crescere nei libri” e in “BOOM! a scuola”

Grazie a Giorgio e alla sua La confraternita dell’uva – Libreria indipendente per l’accoglienza, la fiducia e il lavoro.

Grazie ad ANDERSEN la rivista e il premio dei libri per ragazzi e a Federica Galvani per il pezzo sul numero della fiera, siamo curiosissime.

Grazie A Chiara e Marco di ELSE edizioni che ci portano con sé nello stand più bello che c’è:

  • Un posto obliquo lo trovate allo stand b25 – Padiglione 26
  • L’incontro “Un posto nuovo. Residenze d’artista: esperienza e prospettive” si terrà nella hall 30 – The Illustrators Survival Corner – Masterclass area dalle h: 11.00 alle 11.50 di Giovedì 9 Marzo. Federica Iacobelli, Gioia Marchegiani e Alice Piaggio racconteranno la loro esperienza in due residenze d’artista dedicate all’illustrazione e al rapporto tra luoghi e creatività! Modera Anselmo Roveda di Andersen – la rivista.Organizzato da Bologna Children’s Book Fair in collaborazione con Start
  • Dal 7 al 9 Marzo alla Confraternita dell’uva – libreria indipendente, un’installazione diffusa racconterà il libro, il progetto e la visione di “Scopri”, di cui “Un posto obliquo” è il primo risultato. A partire dai disegni originali di Gioia Marchegiani.
  • L’8 Marzo alle h: 18.30 Presentazione del libro con Federica Iacobelli e Gioia Marchegiani alla Confraternita dell’uva.A cura di start in collaborazione con Hamelin e la confraternita dell’uva nel programma “BOOM! – crescere nei libri”