News

Scopri – Residenza d’artista a Parco Chigi

By Giugno 2, 2021 No Comments
Scopri

L’associazione start ha dato inizio ad una residenza d’artista per la realizzazione di un libro su Parco Chigi ad Ariccia.

Gioia Marchegiani e Federica Iacobelli sono l’artista e la scrittrice coinvolte in una progettualità che vuole aprire un dialogo reale tra immagini e testi in un percorso che nasca dall’esperienza e dall’interazione tra sensibilità e modalità di lavoro diverse e che vede nella sperimentazione e nel confronto una possibilità creativa nuova e unica.

Dal 31 Maggio al 3 Giugno le due artiste saranno ad Ariccia per immergersi nell’ambiente naturale di Parco Chigi ed esplorarne l’aspetto selvaggio, mitologico, antico dove l’intervento umano viene avvolto e inglobato da una natura libera e potente.

La scelta della residenza come approccio alla realizzazione di un prodotto culturale ed editoriale è dettata dalla convinzione che immagini e parole possano contribuire alla narrazione arricchendosi a vicenda e che trama e ordito vadano tessuti insieme per poter raggiungere un reale dialogo tra i due linguaggi. Uno spazio per ricercare e produrre insieme, condividendo pensieri, schizzi e appunti offre l’opportunità di approcciare la realizzazione di un libro in maniera innovativa dando valore al processo creativo che ne è alla base.

La residenza si inserisce all’interno della progettualità che start porta avanti da otto anni sul territorio con il progetto educativo Diario di un viaggiatore nella propria città che ha portato all’apertura della Biblioteca Attiva negli antichi Stalloni Chigi. Infatti anche gli alunni e le alunne della scuola sono stati coinvolti con dei percorsi laboratoriali nella scoperta e riscoperta di un patrimonio pubblico come quello di Parco Chigi che rimane spesso distante dalla quotidianità cittadina. Un bene comune che per essere valorizzato e rispettato ha prioma di tutto bisogno di essere conosciuto e riconosciuto nella sua unicità e in tutti gli aspetti che lo legano strettamente alla storia e alla memoria di un territorio. Memoria da attualizzare e far vivere attraverso i linguaggi contemporanei perchè possa davvero avvicinarsi ed essere stimolo e motore di nuova cultura.

Portare gli artisti del nostro tempo e il loro sguardo ad abitare un luogo per indagarlo, scoprirlo e rivelarlo significa restituirlo ad una vera dimensione pubblica e collettiva. Il libro che nascerà da quest’esperienza sarà sì uno strumento culturale, narrativo e visivo ma vuole anche essere leva di riqualificazione e cittadinanza attiva arrivando ad includere l’intera comunità in un processo di riscoperta.

Gioia Marchegiani è un’illustratrice e pittrice diplomata in illustrazione all’Istituto Europeo di design di Roma. Ha pubblicato libri con diverse case editrici e crede che attraverso l’illustrazione si possano veicolare contenuti importanti, stimolare la creatività ed educare al rispetto di sé, degli altri e della natura. Insegna disegno e acquerello botanico e conduce sessionni pittoriche en plein air e laboratori sull’arte e la natura.

Federica Iacobelli lavora come scrittrice e sceneggiatrice. Insegna sceneggiatura all’ISIA Urbino e scrittura drammaturgica in corsi di alta formazione e universitari. Ha scritto romanzi, racconti, testi teatrali, script per documentari, film d’animazione e programmi tv. Dirige per Edizioni Primavera la collana di letteratura teatrale per giovani lettori ‘I gabbiani’.